Iscrizioni aperte fino al 30 aprile 2025 per l'insegnamento "Social Engineering and Intelligence for Cyber Security"

Social Engineering and Intelligence for Cyber Security: La tua prima linea di difesa contro gli attacchi informatici

Nell'era digitale, la sicurezza informatica non riguarda solo software e hardware, ma anche le persone. Il Social Engineering and Intelligence for Cyber Security si concentra sull'analisi e la comprensione delle tecniche utilizzate dai cybercriminali per manipolare gli individui e ottenere accessi non autorizzati. Comprendere queste dinamiche è fondamentale per proteggere le organizzazioni e i dati sensibili in un mondo in cui l'errore umano è spesso il punto debole della sicurezza.

Cosa imparerai

  • Basi sociologiche, psicologiche e cognitive del Social Engineering (S.E.)
  • Tecniche fondamentali di S.E.
  • Tipologie di attacchi basati su S.E.
  • Metodologie di difesa contro attacchi di S.E.
  • Procedure e requisiti di Governance per contrastare attacchi di S.E.
  • Tecniche di progetto di sistemi di (cyber)security resistenti a attacchi di S.E.

Perché scegliere questo corso

  • Acquisirai competenze uniche e altamente richieste nel campo della cybersecurity.
  • Imparerai a identificare e contrastare le minacce più insidiose.
  • Comprenderai come costruire una cultura della sicurezza efficace.
  • Conoscerai le basi sociologiche, psicologiche e cognitive degli attacchi informatici.
  • Apprenderai a progettare sistemi di cyber security all'avanguardia.

A chi è rivolto

  • Studenti universitari che desiderano specializzarsi in cybersecurity.
  • Professionisti IT che vogliono approfondire le tecniche di difesa.
  • Laureati e studenti che frequenteranno il master in futuro.
  • Chiunque voglia proteggere la propria vita digitale.

Dettagli del corso:

  • Docente responsabile: Rodolfo Zunino
  • Pre-requisiti: Conoscenza delle tecniche di crittografia e dei protocolli di autenticazione
  • Frequenza online: 05/06/2025 – 07/06/2025 (16 ore)
  • Esame: 12/06/2025
  • 1.6 CFU
  • Costo: 304 euro

Iscrizioni:

Iscriviti online entro il 30 aprile 2025 (indica sulla domanda le lezioni che intendi seguire). 

Per scegliere questo insegnamento, clicca su CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN “CYBERSECURITY AND CRITICAL INFRASTRUCTURE PROTECTION” - VI EDIZIONE E SINGOLI INSEGNAMENTI e indica l'insegnamento nella domanda.

Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2025