Sei un laureato o un diplomato con passione per la sicurezza informatica e vuoi approfondire le tue conoscenze nell'analisi dei malware? Hai la possibilità di iscriverti ad un singolo corso on line del Master in Cybersecurity and critical infrastructure protection ed approfondire l'analisi del malware.
Programma del corso
Il corso affronterà in modo approfondito le seguenti tematiche:
- Funzionalità del malware
- Tecniche di analisi statica e dinamica (base ed avanzata)
- Sandbox commerciali ed open source
- Realizzazione di un virtual lab per l’analisi in sicurezza di campioni maligni
- Reverse engineering di eseguibili malevoli
- Malware scripts
- Individuazione ed utilizzo di IoC (Indicatori di Compromissione) inerenti il malware
Pre-requisiti
Per partecipare al corso è richiesta la conoscenza di:
- Corso di Incident Response and Forensic Analysis
- Protocolli di rete (DNS, HTTP/S, SMB/CIFS,...)
- Linguaggi di sviluppo (C/C++, Python, …)
Competenze acquisite
Al termine del corso, sarai in grado di:
- Applicare la procedura di analisi del malware
- Individuare gli IoC per identificare, contenere ed eradicare il malware
- Utilizzare strumenti e tecniche per l'analisi di campioni (file) sospetti
Dettagli del corso
- Referente: Danilo Massa
- CFU: 2,4
- Modalità: Online
- Durata: 24 ore
- Frequenza on line dal 21 giugno al 4 luglio 2025
- Esame: 17 luglio 2025
- Costo: 448 euro
Iscriviti online entro il 6 giugno 2025 (indica sulla domanda le lezioni che intendi seguire).
Per scegliere questo insegnamento cliccare su CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN "CYBERSECURITY AND CRITICAL INFRASTRUCTURE PROTECTION - VI EDIZIONE E SINGOLI INSEGNAMENTI" e nella compilazione della domanda indicare l'insegnamento o gli insegnamenti a cui ci si vuole iscrivere.