Il panorama delle minacce informatiche è in continua evoluzione, e la richiesta di professionisti esperti in Cyber Defense e Cyber Intelligence è in costante aumento. Questo corso online è progettato per fornire a laureati e diplomati le competenze necessarie per proteggere le organizzazioni da attacchi sempre più sofisticati.
Sotto la guida di esperti del settore, il corso approfondirà le metodologie e le procedure più avanzate per la prevenzione e il contrasto delle minacce informatiche, con un focus particolare sulle tecniche di Advanced Persistent Threat (APT) e sull'utilizzo dell'Artificial Intelligence per la Cyber Security.
Cosa imparerai
- Advanced Persistent Threat (APT)
- Artificial Intelligence per Cyber Security
- Text mining per intelligence OSINT
- Cyber Warfare: aspetti specifici e metodologie di difesa
- Intelligence per difesa preventiva e CyberWarfare
- Metodi di Analisi per Cyber Defence preventiva
- Tecniche di Difesa aziendale contro Cyber Attacks
Principali competenze acquisite
Al termine del corso, sarai in grado di:
- Applicare metodologie e procedure per la prevenzione e il contrasto ad attacchi APT
- Utilizzare metodologie e procedure per OSINT
Dettagli del corso
- Responsabile: Rodolfo Zunino
- CFU: 1.2
- Durata: 24 ore
- Frequenza on line dal 13 al 20 giugno 2025
- Esame: 27 giugno 2025
- Pre-requisiti: Conoscenze di problematiche legate a CyberCrime e Social Engineering
- Costo: 232 euro
Modalità di iscrizione
presenta domanda on line entro il 6 giugno 2025
(per scegliere questo insegnamento cliccare su CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN "CYBERSECURITY AND CRITICAL INFRASTRUCTURE PROTECTION" - VI EDIZIONE E SINGOLI INSEGNAMENTI e nella compilazione della domanda indicare l'insegnamento o gli insegnamenti a cui ci si vuole iscrivere)