Standards and Best Practices for Security and Safety! ️Iscrizioni aperte fino al 30 aprile 2025 per l'insegnamento del Master.

Le "Standards and Best Practices for Security and Safety" rappresentano l'insieme di norme e linee guida che definiscono come le organizzazioni devono proteggere i propri asset, dati e infrastrutture critiche da minacce informatiche e rischi di sicurezza. Sono fondamentali per garantire la continuità operativa, la conformità normativa e la sicurezza di tutte le organizzazioni, dalle piccole imprese alle grandi multinazionali.

Cosa imparerai

  • Normative di Sicurezza per Infrastrutture Critiche
  • Standard IEC62351 e ISO/IEC 15408
  • Cyber Security in Enel
  • Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica
  • Introduzione agli Standard di Cyber Security per i Sistemi ICS
  • Controlli di Cyber Security per i Sistemi ICS e mappatura degli Standard
  • La norma ISO/IEC 15408 (Common Criteria) per la Certificazione di sicurezza di prodotti e sistemi IT
  • D.lgs 205/2019: Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica

Perché iscriversi

A chi è rivolto

  • Studenti universitari che desiderano ampliare le proprie conoscenze.
  • Professionisti che vogliono specializzarsi in sicurezza di infrastrutture critiche.
  • Laureati e studenti che frequenteranno il master nelle prossime edizioni.

Dettagli

  • Online: 23-30 maggio 2025 (16 ore)
  • Esame: 06 giugno 2025
  • 1.6 CFU
  • Costo: 304 euro

Iscriviti online entro il 30 aprile 2025 (indica sulla domanda le lezioni che intendi seguire). 

Per scegliere questo insegnamento cliccare su CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN “CYBERSECURITY AND CRITICAL INFRASTRUCTURE PROTECTION” - VI EDIZIONE E SINGOLI INSEGNAMENTI e nella compilazione della domanda indicare l'insegnamento o gli insegnamenti a cui ci si vuole iscrivere.

Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2025