Acquisisci le competenze fondamentali per gestire e proteggere la sicurezza fisica delle infrastrutture critiche. Questo corso online è ideale per professionisti diplomati o laureati che desiderano specializzarsi in un settore fondamentale per la sicurezza.
Sotto la guida di esperti del settore, il corso esplorerà le interdipendenze tra sicurezza fisica e altri ambiti, l'analisi del rischio, le strategie di prevenzione e gestione delle crisi, e le normative di settore. Sono previste anche visite a strutture di sicurezza di infrastrutture critiche aeroportuali e industrie strategiche.
Cosa imparerai
- Il dominio della sicurezza fisica e sue interdipendenze con gli altri ambiti. Concetto di interconnessione. Concetto di profondità della sicurezza.
- Policy
- Analisi del rischio, richiami dei concetti base
- Minacce, contromisure e capacità abilitanti
- L’architettura di un sistema di sicurezza fisica in un’infrastruttura critica
- La Centrale Operativa: Struttura fisica e logica
- Il dominio della prevenzione
- Gestione della crisi
- Quick Response Team
- Comunicazione in Emergenza e relazioni con l’esterno
- Business Continuity
- Le Infrastrutture Critiche e il Sistema Paese, compartecipazione pubblico privato: relazioni, metodologie, protocolli operativi, istituzioni preposte.
- Addestramento, esercitazioni, consapevolezza.
- Visite presso le strutture di security di Infrastrutture critiche aeroportuali e Industrie strategiche.
Principali competenze acquisite
Al termine del corso, sarai in grado di:
- Comprendere i concetti base per la gestione della sicurezza in un’infrastruttura critica nelle discipline complementari al dominio Cyber.
Dettagli del corso
- Responsabile: Antonio Rebora
- Docenti: Antonio Rebora, Tiziana Alliani, Andrea Conca
- Ore: 12 (8 ore Ing. Antonio Rebora, 2 ore D.ssa Tiziana Alliani, 2 ore Ing. Andrea Conca)
- Pre-requisiti:
- Conoscenze dei concetti di base su Infrastrutture Critiche
- Conoscenza base dei principali componenti che costituiscono una infrastruttura critica;
- Conoscenza base dei principali rischi di sicurezza delle infrastrutture critiche;
- CFU: 1,2
- Frequenza: Online, dal 5 all’11 luglio 2025
- Esame: 19 luglio 2025
- Costo: 232 €
Non perdere questa occasione per diventare un professionista qualificato nella protezione delle infrastrutture critiche. Iscriviti subito al corso!
Modalità di iscrizione
Iscriviti online entro il 6 giugno 2025 (indica sulla domanda le lezioni che intendi seguire).
Per scegliere questo insegnamento cliccare su CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN "CYBERSECURITY AND CRITICAL INFRASTRUCTURE PROTECTION - VI EDIZIONE E SINGOLI INSEGNAMENTI" e nella compilazione della domanda indicare l'insegnamento o gli insegnamenti a cui ci si vuole iscrivere.