Aperte le iscrizioni all'VIII edizione del Master

Aperte le iscrizioni per l'ottava edizione del Master universitario di II Livello in Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection per l'Anno Accademico 2025/2026, promosso dal Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi (DIBRIS) in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni (DITEN).

Un'opportunità unica per formare esperti di alto profilo, in un settore strategico dove la domanda di professionisti supera ampiamente l'offerta.

Punti di Forza

Il master si distingue nel panorama formativo italiano:

  • Eccellenza Riconosciuta
    Il Master è uno dei soli due corsi italiani riconosciuti dall’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersecurity (ENISA).
  • Modalità Flessibile
    Le attività didattiche si svolgeranno interamente online su piattaforma Microsoft Teams, con frequenza part-time: giovedì pomeriggio, venerdì e sabato mattina
  • Supporto costante
    Un tutor assistente alla didattica e a supporto per tutta la durata del Master
  • Borse di studio per disoccupati o inoccupati
    5 borse di Studio offerte dalle aziende partner
  • Borse INPS per Dipendenti PA
    Il Master è accreditato al programma Master INPS Executive, riservato ai dipendenti della Pubblica Amministrazione.

Due specializzazioni per approfondire e maturare competenze verticali

Il Master è progettato per formare esperti nella progettazione e gestione dei sistemi ICT e di Cybersecurity (Mobile, Web, Cloud, SCADA), preposti alla protezione del patrimonio informativo e architetturale di aziende e Infrastrutture Critiche.

Disponibili due specializzazioni per approfondire le competenze:

  1. Cyber Defence of IT/OT System
  2. GRC for Critical Infrastructure Protection and the Enterprise

A cosa prepara?

La figura professionale in uscita è un esperto ICT altamente qualificato, capace di ricoprire ruoli chiave come Information Security Officer, Operatore di Cybersecurity in Infrastrutture Critiche (energia, banche, finanza) e Auditor o Esperto di Governance della Security.


Come Candidarsi

La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata per le ore 12:00 del 17 novembre 2025. 

Vai alla pagina delle iscrizioni

Per qualsiasi approfondimento consulta il bando di attivazione o contatta l'assistente alla didattica 

Ultimo aggiornamento