Aperte le Iscrizioni al Corso di Perfezionamento in Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection - Edizione 2026 e singoli insegnamenti

Aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento in "Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection", un percorso formativo specialistico erogato online (tramite piattaforma Microsoft Teams) che mira a formare esperti nella progettazione e gestione dei sistemi basati su ICT e Cybersecurity, essenziali per la tutela del patrimonio informativo e architetturale di aziende e Infrastrutture Critiche.

Destinatari del corso

Laureati o Diplomati con un background informatico che desiderano specializzarsi in tematiche verticali di cybersecurity e protezione delle infrastrutture.

Formazione Online e Flessibilità per i Lavoratori

Il Corso offre la massima flessibilità per chi è già inserito nel mondo del lavoro o sta frequentando altri corsi di laurea:

  1. Modalità Online: L'intera didattica si svolge a distanza, rendendo la frequenza compatibile con impegni lavorativi.
  2. Iscrizione per Singoli Insegnamenti o parti di corso: Per rispondere alle esigenze di aggiornamenti mirati, è possibile iscriversi non solo all'intero Corso, ma anche a uno o più singoli insegnamenti di interesse. Perfetto per professionisti e lavoratori che necessitano di approfondire specifiche competenze.

Le lezioni si svolgeranno da gennaio 2026 a fine gennaio 2027, con un impegno indicativo di 16 ore settimanali (giovedì pomeriggio, venerdì e sabato mattina).

Agevolazioni Economiche 

L'Università prevede diverse agevolazioni per favorire l'accesso alla formazione:

  • Tariffa ridotta per i candidati inoccupati che si iscrivono all'intero Corso (€ 2.516,00 anziché € 5.016,00).
  • Sconto del 50% sul costo dei singoli insegnamenti o parti tematiche, dedicato a dottorandi UNIGE, inoccupati o occupati con forme di lavoro flessibile.

Come Candidarsi

Il termine ultimo per presentare la domanda di ammissione all'intero Corso o a singole parti o insegnamenti è fissato per le ore 12:00 del 1° dicembre 2025. La candidatura va effettuata esclusivamente online. 

Vai alla pagina delle iscrizioni

Per i singoli insegnamenti consulta il bando di concorso

Ultimo aggiornamento